Project Description

Lo Shiatsu

“Il cuore nelle mani”

Lo Shiatsu è un’Arte autonoma che si fonda su un insieme di modelli appartenenti alle tradizioni cinesi e giapponesi, accogliendo in sé tradizioni filosofiche ed arti curative antichissime.

Nasce quindi in un contesto culturale differente da quello occidentale moderno, viene particolarmente influenzato da alcuni aspetti del pensiero Taoista.

La parola Shiatsu significa letteralmente “pressioni con le dita”: shi =dito, atsu=pressione.

Il Ministero della Sanità giapponese così lo definisce:

trattamento che, applicando delle pressioni con le dita ed il palmo della mano su determinati punti del corpo corregge gli squilibri, migliora e mantiene la salute, contribuisce ad alleviare diversi disturbi e attiva le capacità di autoguarigione dell’organismo. Non ha effetti secondari”.

Lo Shiatsu lavora sul movimento del KI attraverso canali energetici chiamati ‘meridiani’, e si caratterizza in diversi tipi di pressione lungo questi ultimi, ma anche su diverse altre aree del corpo, per preservare e riequilibrare il flusso di KI attraverso organi, ghiandole, muscoli, articolazioni, sangue ed in tutto l’organismo del ricevente.
Alle pressioni, eseguite con i palmi, il pollice, la punta delle dita, le nocche, l’avambraccio, i gomiti, le ginocchia e i piedi, a seconda della posizione e dell’intensità di stimolazione ricercata, vengono aggiunte, poi, anche altre tecniche di stiramento e di aggiustamenti strutturali al fine di ottenere l’armonizzazione dell’intero sistema energetico. Tutti parlano dello Shiatsu, ma pochi lo conoscono: attenzione, in particolare, a chi propone “massaggi ShiatZu” o “terapia Shatsu” o “massaggi Shatzu rilassanti anti-stress”, se non, addirittura, “poltrone Sciatzu”…

Attraverso il tocco e la pressione lo Shiatsu valorizza le risorse vitali della persona, permettendone la migliore espressione secondo le potenzialità, i tempi e le modalità peculiari di ciascuno. Lo Shiatsu genera una miglior qualità della vita qualsiasi sia l’età, la condizione e lo stato di benessere o disagio.

Lo Shiatsu non è una terapia alternativa, non è una medicina non convenzionale, non è un massaggio terapeutico, sportivo o estetico. I benefici dello Shiatsu sul piano sintomatico e della prevenzione non sono frutto di un’ attività mirata alla cura delle patologie, ma di un naturale processo di consapevolezza e di autoguarigione connesso al generale miglioramento della qualità di vita. Ricevendo trattamenti Shiatsu migliora la consapevolezza della propria salute e l’attenzione alle sue dinamiche, si diviene quindi più coscenti dei propri blocchi energetici, delle loro origini e dei mezzi che il proprio essere (corpo, mente e spirito) possiede per superarli.

Lo strumento fondamentale per lo shiatsu è il tocco.
Il tatto è l’essenza dello shiatsu! …il Cuore nelle Mani

Lo Shiatsu valorizza le risorse vitali di ambedue le persone coinvolte nella pratica, permettendone la migliore espressione secondo le potenzialità, i tempi e le modalità peculiari di ciascuno. Lo Shiatsu genera una miglior qualità della vita qualsiasi sia l’età, la condizione e lo stato di benessere/disagio dei soggetti coinvolti. Salute globale significa benessere di corpo, mente, spirito, cioè lo sviluppo armonico di ogni aspetto dell’esistenza, potentissimo toccasana naturale per tenere lontana la malattia. Lo shiatsu non interviene sui sintomi della malattia, ma agisce sulle cause dello squilibrio energetico che la provocano, ripristinando il libero fluire dell’energia.

Come si svolge una seduta di Shiatsu?

Lo Shiatsu non è un massaggio; non si usano né olio né creme. Il trattamento Shiatsu viene eseguito con i vestiti (possibilmente abbigliamento comodo ed in tessuto naturale) ed è basato principalmente su tecniche di pressione statiche con l’eventuale ausilio di movimenti articolari ed allungamenti muscolari.Le pressioni vengono esercitate sui punti e sulle linee dei meridiani che, secondo la visione orientale costituiscono la struttura energetica dell’essere umano e ne influenzano l’espressione a livello fisico, psicologico, emotivo e spirituale. I disagi emotivi e psicologici ed i malesseri fisici hanno le proprie radici negli squilibri e nei blocchi della circolazione energetica. Le disfunzioni che ne conseguono vengono chiaramente localizzate attraverso lo Shiatsu mediante la pressione del dito e della mano dell’operatore ed è la ricerca stessa di questi squilibri che tende a ristabilire il flusso spontaneo dell’energia, creando maggior armonia e centratura psicofisica nel ricevente. Lo Shiatsu opera quindi in modo riflesso stimolando la risposta dinamica dell’energia vitale propria della persona.

Lo Shiatsu è doloroso?

Un Operatore Shiatsu esperto e qualificato sa calibrare l’intensità della pressione in ogni singolo punto su cui viene applicata in base alle necessità specifiche della persona.