” Curando la lombalgia, ci si rende conto delle molteplici possibili cause, così come della loro correlazione a sforzi di ogni genere, stanchezza e vari disordini alimentari, che si sommano e si manifestano come campanelli d’allarme per permetterci di curarci.

In questi casi dico ai pazienti:

” Guardi, che senza questa lombalgia, lei avrebbe continuato a fare sforzi fino a sviluppare malattie serie. Perciò, non consideri il dolore come una cosa fastidiosa che le rovina la vita attuale, ma ne sia quasi grato; ci rifletta, anche se ora la pensa diversamente. Non deve aver fretta di guarire, ma ringraziare che ha la possibilità di fermarsi e riflettere. Io la curo per far sì che il suo corpo ritorni pieno di energia, affinchè si autodifenda da malattie serie“.

Tratto da:  Shizuto Masunaga- RACCONTI DI 100 TRATTAMENTI –  Shiatsu Milano Editore