Come donne portiamo in noi un retaggio riguardo al maschile per alcune molto pesante.
Memorie antiche e recenti di sottomissione, di inferiorità, di parole e pensieri che non possono essere detti per paura, vissuti di violenza fisica e verbale, memorie di violenza sessuale.

QUEL MASCHILE descritto sopra è anche in noi donne, e tutte le volte che dobbiamo usare la nostra parte maschile, quella SANA, quella che decide, che sceglie una direzione, che si pone obbiettivi, che è ferma nelle sue posizioni senza essere aggressiva perché è in contatto con il suo cuore, che sa dare dei confini sani, che sa dire di no con fermezza autorevolezza e cuore, e con questa energia viene rispettata, TUTTE LE VOLTE che dobbiamo usare quella parte…..o non la troviamo proprio, o usiamo le stesse modalità di un maschile da risanare.

Nel primo caso ricadiamo in schemi antichi di sottomissione e incontreremo solo uomini che continueranno ad incarnare il vecchio maschile, nel secondo caso spesso accade che la donna assuma ruoli ed atteggiamenti di quel maschile tanto odiato, non armonici con la propria identità femminile incontrando poi nella propria vita uomini che considerano deboli.

Risanare il mio maschile per me è passato attraverso l’accettazione e il perdono, guarendo la rabbia di ciò che è stato, di ciò che ho permesso succedesse, di chi ha permesso succedesse….nella mia vita e nella vita delle donne prima di me.

Allora tutto cambia, cambia il filtro con cui vedi il maschile esterno a te, cambiano le persone che incontri, ma soprattutto cambi tu, semplicemente sei donna, più sicura di te, in armonia con il tuo maschile e femminile.

Irene M.