Il mio percorso
Esperienze & lavoro
Il mio percorso professionale ha avuto negli anni molti cambiamenti ma forse un un unico filo conduttore: comprendere l’uomo, le radici della malattia e la via del benessere. Ho sempre considerato le persone che incontravo come un’unica unità corpo-emozioni-pensieri…anima.
Da questo sono partita nella mia ricerca di guarigione….ma partiamo dall’inizio:
sono nata a Milano nel 1961 e fin da piccola ho manifestato una particolare curiosità e passione per le scienze e l’etologia. Questa mia passione con il tempo si è dirottata verso lo studio del corpo e del comportamento umano.
Dopo il diploma al Liceo Scientifico, scelgo il percorso di Fisioterapista, anche se una parte di me desiderava fare il medico: questo mio lato si manifestava nell’osservazione accurata dei sintomi, nella curiosità di sapere di più, nell’ essere qualcosa in più di un esecutore.
Nel 1983 conseguo il Diploma di “ Terapista della Riabilitazione” presso l’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano, nella scuola diretta dal Prof. Silvano Boccardi.
Ho svolto questo lavoro con passione, esercitando dapprima nel campo di patologie sia neurologiche che ortopediche dell’adulto e dell’anziano, poi dal 1998 ho iniziato ad occuparmi di patologie della colonna sia nell’adulto che nei bambini e negli adolescenti.
Lo studio della colonna vertebrale, partendo dalla mia scoliosi, è diventata per anni una attenzione costante e ora tutto ciò che ho appreso (innanzitutto sul mio corpo), fa parte dei miei corsi di GINNASTICA DOLCE
Lo shiatsu
Nel 2002 avviene quasi per caso il mio incontro con lo shiatsu, frequento il corso triennale della Scuola Internazionale di Shiatsu e successivamente il quarto anno di Master. Nel 2007 mi diplomo presso la stessa scuola come Operatore Shiatsu Professionista.
L’incontro con lo Shiatsu ha cambiato completamente il mio orizzonte professionale, l’aspetto psicologico delle persone, a me tanto a cuore per interesse personale, si collega a quello fisico nella visione della Medicina tradizionale Cinese, in modo sorprendentemente semplice.
Quello che da sempre mi stava a cuore, curare non solo una parte o un settore del corpo umano, nella pratica dello shiatsu e nella visione orientale si completano pienamente e man mano che mi addentravo nel mondo della Medicina Tradizionale Cinese prima e nella filosofia macrobiotica poi, scoprivo un modo nuovo di leggere i disturbi fisici, collegamenti per me inusuali ed interessantissimi tra corpo e psiche.
Da quando sono Operatore Shiatsu, la mia pratica professionale è cambiata, uso moltissimo lo shiatsu nelle patologie della colonna unendolo a tecniche della medicina occidentale con risultati soddisfacenti
La svolta
Nel 2013 avviene la svolta: il corpo mi segnala chiaramente con una capsulite alla spalla durata 6 mesi, quello che da tempo non volevo ascoltare…era giunto il momento di lasciare il posto di lavoro sicuro, che tanto mi aveva dato, ma nel quale non riuscivo più a ritrovarmi. Desideravo dare tempo hai miei trattamenti, dare spazio all’ascolto, al colloquio, alle tecniche imparate, ad una visione più globale, cosa che non mi era più possibile fare nella struttura Ospedaliera.
Il malessere che da tempo sentivo, il mal di testa al ritorno dal luogo di lavoro, il mal di stomaco, il mal di schiena…ed infine la capsulite spariscono nel momento in cui faccio il salto : mi licenzio e inizio a lavorare come libera professionista
Da quel momento si presentano sulla mia strada una serie di incontri professionali importanti, diventati poi col tempo collaborazioni e profonde amicizie.
La mia sensibilità alle energie sottili, già esercitata ed amplificata con l’apprendimento dello shiatsu si amplifica e si struttura di più.
Inizio una serie di corsi in cui apprendo moltissime tecniche, di molte apprendo ciò che mi serve, ma non ne abbraccio mai una esclusivamente, sentendo dentro di me chiaramente che
“non esiste la tecnica perfetta, ma la tecnica giusta per quella persona, in quel dato momento”
TRASMETTERE CIO’ CHE SO
Gruppi & Insegnamento
Nel frattempo, del lavoro e delle conoscenze apprese in 30 anni come fisioterapista, tengo gruppi di Ginnastica Dolce, che preferisco chiamare gruppi di “Esperienza e Benessere corporeo”, e lezioni di Anatomia dell’Apparato Locomotore presso la “Scuola Internazionale di Shiatsu” sede di Milano.
Insegnare mi piace molto, come anche condurre i gruppi: mi piace trasmettere alle persone il mio bagaglio di esperienza e cerco di farlo nel modo più “leggero” possibile
La seconda svolta
Durante il 2020, anno molto difficile per tutti, in cui vivo come molti l’esperienza del lutto, nel silenzio, mi rimetto nuovamente in discussione.
La curiosità e la sete di sapere che fin da piccola mi contraddistingue, mi ha portato nel corso degli anni a conoscere molte tecniche nell’ambito olistico, ora però è giunto il momento di fare sintesi.
Quella sintesi tra tutti i metodi appresi di cui ognuno, anche quelli non più usati, mi hanno dato un pezzetto di puzzle da unire assieme agli altri.
Sintesi anche tra la Medicina allopatica da cui provengo e le terapie olistiche, unione difficile anche dentro di me, ma allo stesso tempo un valore aggiunto.
Nasce un nuovo logo e un nome “Il tocco della farfalla” : un mio modo di approccio e di procedere durante le sessioni, frutto di una sintesi personale con una mia firma energetica.
Di questo mio modo di procedere ti racconto tutto qui sotto…
LA DISTANZA NON ESISTE
Sessioni on-line
Sì la distanza non esiste!
Benché sia difficile comprenderlo è possibile lavorare a distanza non solo per parlare facendo consulenze, ma anche per fare una seduta di pulizia energetica, una seduta di rilassamento in cui si lavora sulle emozioni limitanti o con altre tecniche energetiche
Quest’anno spinta dalle difficoltà di spostamento e dalla reale esigenza di molte persone di essere aiutate sia nel corpo, che nelle difficoltà emotive, inizio a lavorare anche on-line, sia come dirette Facebook di ginnastica dolce, o sessioni via Zoom per sedute singole o di gruppo.